Il cane dominante
Come riconoscere un cane dominante

Il cane dominante mostra il labbro superiore sollevato e quello inferiore abbassato lasciando scoperti i denti soprattutto gli incisivi e i canini e apre la bocca i cui ang... Vai all'articolo completo


Fisiologia del cucciolo di cane
Crescita, sonno, alimentazione ed evacuazione

La crescita del cucciolo è assai rapida grazie ai grassi contenuti nel latte della madre tant'è che in nove giorni il cane raddoppia il peso e in un mese il suo peso è quat... Vai all'articolo completo


Marcatura del territorio, sottomissione e aggressione
Il comportamento dei cani quando marcano il territorio, si sottomettono e minacciano un'aggressione

Dopo la pubertà i nostri amici a quattro zampe spargono urina alzando una gamba (non accovacciandosi come le femmine) per comunicare agli altri cani i limiti del suo territ... Vai all'articolo completo


Il riporto
Insegnare il riporto al cane

A partire dai primi mesi di vita il cucciolo è in grado di imparare i primi ordini, a venire da noi al richiamo, a riportarci un oggetto e a lasciarlo. Per insegnargli il r... Vai all'articolo completo


Alimentazione del cucciolo
L'alimentazione più adeguata al cucciolo

Il primo alimento del cucciolo è il latte della madre: i primi due giorni succhia il colostro, un latte più concentrato di quello normale che gli fornisce una protezione im... Vai all'articolo completo


Cos'è la falsa gravidanza?
La falsa gravidanza

La falsa gravidanza è un disturbo ormonale che avviene circa due mesi dopo i calori: la cagna, nonostante non sia gravida, ha mammelle gonfie dalle quali esce il latte se v... Vai all'articolo completo


Perchè ai maschi piace essere grattati sulla pancia?
Le carezze sulla pancia

Nel corso dell'accoppiamento mentre il maschio monta la femmina la parte inferiore del suo torace struscia contro la schiena della cagna: lo stesso piacere lo prova facendo... Vai all'articolo completo


Gravidanza e parto della cagna
La gravidanza e il parto

Al ventunesimo giorno della gravidanza l'ecografia permette di notare i cuori che battono, al quarantesimo giorno mettendo le mani sul ventre è possibile sentire gli involu... Vai all'articolo completo


Come verificare lo stato di salute del nostro cane?
Ecco qualche piccolo consiglio

Come possiamo controllare lo stato di salute del nostro amico a quattro zampe? Guardiamogli le mucose discostando la palpebra inferiore dell'occhio: se la congiuntiva è gia... Vai all'articolo completo


Igiene del pelo
L'igiene del pelo

L'igiene del pelo previene la sua perdita e le sue conseguenze: in periodi di muta regolari è normale che i peli cadano oppure ricrescano mentre vale la pena allertarsi qua... Vai all'articolo completo


Pagina Successiva >>

Doberman - doberman.it è un portale sulla razza canina del Dobermann dove se ne descrivono le caratteristiche generali, la storia e gli standard di razza.
http://www.doberman.it

Dog Sitter - DOG-SITTER .IT - Il portale dedicato al lavoro di Dog Sitter, figura che sta diventando ormai sempre più frequente. Informazioni generali sulla professione e le sue responsabilità civili.
http://www.dog-sitter.it

Labrador Retriever - Il Labrador Terrier è un ottimo cane da caccia e un perfetto animale da compagnia, eccezionalmente intelligente ed affettuoso. Il sito ne illustra la storia, le caratteristiche fisiche ed il carattere tanto apprezzato da adulti e bambini.
http://www.labradorretriever.it

Levrieri - Levrieri.it è il sito per scoprire,conoscere ed apprezzare una delle razze canine più antiche:i levrieri.Raffinati, imponenti,maestosi,agili e veloci,vengono descritti nel sito con semplicità e chiarezza.
http://www.levrieri.it

San Bernardo - Portale dedicato al cane San Bernardo di cui si descrivono caratteristiche fisiche, carattere, attitudini, abitudini, origini e storia.
http://www.san-bernardo.it

Scottish Terrier - Sebbene lo Scottish Terrier sia minuto ed eccentrico dietro il suo aspetto si nasconde un cane fiero e coraggioso, in questo sito troverete la storia, le caratteristiche e un valido supporto per la cura di questo animale.
http://www.scottishterrier.it